
Un modello quasi frameless che ha componenti forti e attira l'attenzione sulla qualità della lavorazione. Non sovrasta le dimensioni, funziona perfettamente in modo fluido e veloce, indipendentemente dall'applicazione, ha buoni tempi di lavoro ed è davvero piacevole alla vista.

Il primo Xiaomi Mi Mix era una rivoluzione nel mondo degli smartphone soprattutto dato il suo carattere (quasi) senza cornici (sappiamo bene che Xiamo non era primo ma Sharp con il modello Aquos Crystal). Nella sua seconda iterazione, il Xiaomi Mi Mix 2 non susciterà una tale impressione come prima, ma non è la colpa di Xiaomi. Il produttore cinese ha proposto il dispositivo più forte, più rapido e più comodo con il buon prezzo. Ma il primo Mi Mix non aveva la concorrenza, e il Mi Mix 2 ha apparso nel momento quando ogni produttore ha (o avrà fra poco) un modello con lo schermo senza cornici.
Sommario
- Scatola e accessori. Costruzione e schermo
- Sistema e applicazioni
- Suono. Foto e video
- Comunicazione. Chiamate vocali. Capacità (benchmark)
- Batteria. Riassunto. Vantaggi e svantaggi
Jolanta Szczepaniak/GSMchoice.com
Materale proprio; letto: 401 volte.